Architetto Diana Caldarone | Chi sono
14093
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14093,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

Chi sono

Quando mi trovo davanti una casa da ripensare, l’immaginazione che ispira il mio progetto architettonico mi porta ad eliminare tutte le superfetazioni per restituirle, valorizzandola, l’originaria bellezza.

Il cliente verrà accompagnato in tutte le fasi che intercorrono dall’acquisto dell’appartamento sino al momento in cui l’abitazione, ristrutturata e completamente arredata, sarà pronta da vivere.

L’attenzione è dedicata alla ricerca di soluzioni progettuali qualitativamente pregevoli, mirando all’ottimizzazione dello spazio, alla fluidità dei percorsi ed allo studio della luce, nonché alla scelta dei colori e dei materiali.

Per me fare l’architetto è una missione ed il mio scopo ultimo è quello di creare nuovi luoghi e spazi da abitare che garantiscano la massima qualità di vita possibile e che con il passare del tempo sappiano sempre suscitare un rinnovato entusiasmo.

Curriculum

Arch. Diana Caldarone
1996 – Laurea in Architettura presso l’ Università degli studi di Napoli Federico II.

Specializzata nei seguenti settori tecnico-professionali:
ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE:

  • Fattori dell’inquinamento: tossicità
  • Dissesto – Distruzione – Degrado
  • Risorse ambientali
  • Eventi calamitosi
  • Aree protette
  • Legislazione
  • Gestione Ambientale

Il suo studio, aperto nel 2000, si occupa della ristrutturazione di appartamenti, dalla progettazione sino alla realizzazione degli arredi interni; di progettazione biocompatibile e di valutazioni immobiliari.

La formazione in progettazione ecologica è stata arricchita a seguito della partecipazione al corso intensivo di costruzioni in paglia, terra cruda, calce e legno ed al corso di costruzione in bambù secondo il metodo Canyaviva.

q

Awarded Projects

Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts. Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia. Over set was for him own gathering for form forth Blessed also shall and, moved together it earth be.